Soluzioni trasparenti per un piacere culinario sostenibile: Vetropack a Tuttofood 2025
24.04.2025: Il Gruppo Vetropack, uno dei principali produttori di contenitori in vetro in Europa, presenterà il suo portafoglio completo di soluzioni di packaging sicure e sostenibili per alimenti e bevande a Tuttofood. Dal 5 all'8 maggio 2025, i visitatori potranno sperimentare i vantaggi degli imballaggi in vetro sia per i consumatori sia per l'ambiente presso lo stand L43 nel padiglione 14. Vetropack presenterà i vantaggi specifici derivanti dal confezionamento in vetro prodotto presso il nuovo stabilimento di Boffalora sopra Ticino. Questo impianto, operativo dal 2023, con le sue soluzioni avanzate tra cui il magazzino completamente automatizzato, opera attraverso un processo produttivo all'avanguardia ed efficiente dal punto di vista delle risorse.
“Tuttofood è tra le più importanti fiere internazionali per il settore agroalimentare in Italia”, spiega Riccardo Gobbis, che dal 1° aprile ha assunto la direzione di Vetropack Italia. “In partnership con i nostri clienti siamo alla ricerca costante di soluzioni innovative di packaging in vetro con benefici tangibili per l'ambiente e i consumatori”. Le soluzioni sostenibili includono la bottiglia in vetro leggero temperato termicamente, introdotta in Austria nel 2024 come soluzione standard riutilizzabile per il mercato della birra. Con un peso fino al 30% inferiore e una gessatura significativamente minore rispetto a una bottiglia riutilizzabile convenzionale, il prodotto comporta un risparmio di materiale ma anche minori emissioni di CO2 durante il trasporto, rendendolo una delle soluzioni riutilizzabili più sostenibili sul mercato. Oltre alla bottiglia in vetro leggero, Vetropack presenterà a Tuttofood un portafoglio di circa 2.500 contenitori in vetro standard e personalizzati, ad esempio per marmellate, creme spalmabili, conserve e condimenti.
Vetropack fornisce un supporto end-to-end ai clienti, dall'idea iniziale di packaging al prodotto finale. Molti anni di esperienza nella progettazione e un know-how completo forniscono ai clienti soluzioni su misura che combinano in modo ottimale requisiti estetici, funzionali ed ecologici, compresi contenitori in vetro personalizzati su richiesta. Vetropack supporta inoltre i clienti nell'ottimizzazione della loro filiera, ad esempio in termini di emissioni di CO2 o di riciclabilità, aiutandoli a ridurre il consumo di risorse e a rispettare le normative europee come il PPWR senza compromettere la protezione del prodotto.
Smart factory a Boffalora sopra Ticino
La sede di Vetropack a Boffalora sopra Ticino dimostra come l'azienda metta in pratica i suoi elevati standard di qualità e sostenibilità. Qui la vetreria sfrutta i vantaggi della smart factory: i clienti beneficiano di tempi di consegna brevi, maggiore flessibilità e completa trasparenza dei processi. I processi di produzione completamente automatizzati e il controllo qualità digitale consentono la massima precisione ed efficienza, anche per piccoli lotti di produzione. Con otto linee produttive, Vetropack ha aumentato la propria capacità fino al 70% rispetto al vecchio impianto, rendendo al contempo la produzione molto più sostenibile ed efficiente. Questi miglioramenti consentono a Vetropack di rispondere rapidamente alle condizioni dinamiche del mercato e di rendere l'azienda più competitiva.
Anche tutti i processi del magazzino completamente automatizzato sono collegati digitalmente e progettati per la massima efficienza. "Abbiamo cercato di ottimizzare le movimentazioni riducendo al minimo le perdite nel flusso di valore. Allo stesso tempo, la raccolta precisa dei dati ci permette di controllare e monitorare i processi con un alto grado di precisione", spiega Gobbis. Inoltre, l'intera flotta di veicoli è stata dotata di batterie al litio avanzate e a basso consumo che riducono i tempi di ricarica e migliorano l'efficienza energetica. Boffalora sopra Ticino, uno dei siti più moderni e sostenibili del Gruppo, è un esempio della strategia produttiva di Vetropack orientata al futuro.
Venite a trovarci a Tuttofood 2025 allo stand L43 nel padiglione 14 – non vediamo l'ora di incontrarvi di persona!